The examination program for attending and not attending students is as follows:
1) Carlo Galli, Manuale di storia del pensiero politico, il Mulino, Bologna, 2011,
limited to the following pages: pp. 21-51; pp. 65-67; pp. 73-75; pp. 79-85; pp. 99-116; pp. 119-130; pp. 135-154; pp. 161-171; pp. 195-207; pp. 207-215; pp. 227-238; pp. 243-275; pp. 281-308; pp. 313-329; pp. 331-360; pp. 367-393; pp. 412-421; pp. 433-460; pp. 468-474; pp. 489-548.
2)A text to be chosen among the following (any edition, provided that in full version ):
Platone, La Repubblica
Machiavelli, Il Principe
Tommaso Moro, L’utopia
T. Hobbes, Il Leviatano (limitatamente a: Parte Prima - dal cap. X al cap. XVI - e Parte Seconda)
J. Locke, Secondo trattato sul governo
J.-J. Rousseau, Il contratto sociale
I. Kant, Sopra il detto comune: «questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica» + Per la pace perpetua. Progetto filosofico
K. Marx, Il manifesto del partito comunista + Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
M. Weber, La scienza come professione + La politica come professione
H. Arendt, Le origini del totalitarismo (limitatamente alla Parte Terza)
Attending students are invited to replace part of the oral exam with a written and oral report on a classic of the political thought.