EXAM REVIEW QUESTIONS
Manuale di Diritto Penale di Marinucci e Dolcini nona edizione
(le domande A ricorrono 10 volte su 90; le domande B 5 volte su 90; le domande C 18 volte su 90). Per l'esame da 12 cfu, gli argomenti della parte C dovranno essere preparati semplicemente dagli schemi posti alla fine di ogni capitolo del manuale.
A
1) Legittimazione e compiti del diritto penale. Storia della legislazione penale - Reato e altri illeciti Sistematica del reato e Classificazioni dei reati
2) Condotta e offesa: in particolare reati omissivi e reati di pericolo
3) Causalità
4) Dolo
5) Colpa
6) Responsabilità oggettiva e principio di colpevolezza
7) Tentativo
8) Concorso di persone
9) Capacità di intendere e di volere
B
1) Fonti dellordinamento penale
2) Riserva di legge
3) Interpretazione nel diritto penale
4) Concorso apparente di norme
5) Concorso di reati e reato continuato
6) Commisurazione della pena
7) Legge penale nel tempo
8) Cause di giustificazione in generale - Consenso Esercizio di un diritto
9) Sospensione condizionale della pena e Riabilitazione
10) Legittima difesa
11) Stato di necessità Scusanti
12) Adempimento di un dovere Uso delle armi
13) Ignoranza della norma penale
14) Aggravanti comuni - Attenuanti comuni e generiche
15) Condizioni di punibilità e Cause di non punibilità
16) Circostanze: identificazione e classificazioni
17) Circostanze: imputazione e applicazione - Circostanze inerenti al soggetto
18) Responsabilità delle persone giuridiche
C
1) Immunità - Legge penale nello spazio - Diritto penale internazionale
2) Cause di estinzione del reato - Cause di estinzione della pena
3) Pena di morte Pene detentive e paradetentive - Pene pecuniarie - Pene accessorie ed effetti penali della condanna
4) Pene sostitutive - Misure alternative alla detenzione - Esecuzione pene detentive
5) Misure di sicurezza in generale - Misure di sicurezza personali - Misure di sicurezza patrimoniali
RICEVIMENTO STUDENTI
Prof. Gian Paolo Demuro, il martedì dalle 9,30 alle 12 nella direzione del Dipartimento in viale Mancini, 5
Tengono il ricevimento nello studio di Diritto penale al primo piano in viale Mancini, 5:
la prof.ssa Luciana Goisis, dopo tutte le lezioni;
la dott.ssa Alessandra Sias, il martedì dalle 11 alle 12;
la dott.ssa Angelica Puggioni, il martedì dalle 11 alle 12;
la dott.ssa Claudia Sale, il martedì dalle 15 alle 16;
il dott. Lubinu, il mercoledì dalle 15 alle 16;
la dott.ssa Filindeu, il giovedì dalle 15 alle 17.