1) G. GROSSO, Lezioni di storia del diritto romano, ult. ed., Torino, Giappichelli Editore: Introduzione, Capp. I, II, III, IV (pp. 1-92), VI (pp. 103-111), IX, X, XI, XII, XIII (pp. 167-258), XVII, XVIII (pp. 319-379), XXI (pp. 419-435), XXV (489-511). 2) F. SINI, Sua cuique civitati religio. Religione e diritto pubblico in Roma antica, Torino, Giappichelli Editore, 2001 (one chapter selected by the student). 3) F. SINI, Religione e poteri del popolo in Roma antica, on Diritto@Storia. Rivista Internazionale di Scienze Giuridiche e Tradizione Romana 6, 2007 (http://www.dirittoestoria.it/6/Tradizione-romana/Sini-Religione-poteri-P...). 4) C.M.A. RINOLFI, Plebe, pontefice massimo, tribuni della plebe: a proposito di Liv. 3.54.5-14, on Diritto@Storia. Rivista Internazionale di Scienze Giuridiche e Tradizione Romana 5, 2006 (http://www.dirittoestoria.it/5/Memorie/Rinolfi-Plebe-pontefice-massimo-t... -plebe.htm).