THE EXAMINATION PROGRAM FOR ATTENDING AND NON ATTENDING STUDENTS
- M. Stoppino, Voce «Ideologia», in N. Bobbio, N. Matteucci, G. Pasquino, Dizionario di politica, Utet, Torino
- G. Sartori, Ideologia, in Id., Elementi di teoria politica, il Mulino, Bologna
- Francesco Viola, Fine dell’ideologia o nuove ideologie?, «Ragion pratica», n° 7, 1996, pp. 11-26
You must also choose one of the following pairs of texts:
M. Walzer, Passione e politica, in Id., Ragione e passione. Per una critica del liberalismo, Feltrinelli, Milano, 1999, pp. 61-85
AND
B. Constant, La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni [1819]
OR
E. Gentile, Una religione che non c’è? Un surrogato di religione? Una nuova religione?, in Id., Le religioni della politica, Laterza, Roma-Bari, 2007, pp. 3-24
AND
K. Marx, Il manifesto del partito comunista [1848]
OR
N. Bobbio, L’ideologia del fascismo, in Id., Dal fascismo alla democrazia. I regimi, le ideologie, le figure e le culture politiche (a cura di M. Bovero), Baldini&Castoldi, 1997, pp. 61-99
AND
B. Mussolini, La dottrina del fascismo [1932]